La Ribalta nasce a C.mare di Stabia nel 1985 fondata da Marianna de Martino. Da sempre si occupa della direzione artistica dei corsi. In costante contatto con allievi e docenti cura i rapporti con i media e le società di produzione di cinema, teatro e danza lanciando nel mondo dello spettacolo tanti giovani talenti.
Durante l’anno la scuola organizza workshop, seminari e stage per offrire ad ogni studente l’opportunità di farsi conoscere dalle più importanti produzioni del mondo dello spettacolo
La Ribalta si avvale di un’ampia rete di collaborazione con casting, attori, registi e danzatori coi quali si creano momenti formativi di grande spessore.
La Ribalta è presente anche a Napoli in Via del Parco Margherita 35 e a Roma.
Nei suoi 30 anni di attività molti allievi sono oggi affermati professionisti.
Trenta anni possono essere pochi o tanti. Tanti quando provi a trasferire emozioni, insegnamenti e voglia di migliorarsi. Pochi se, girandoti indietro, ti accorgi che hai sempre la stessa passione, lo stesso identico desiderio di formare e far crescere nuove generazioni di artisti.
Riparte così, da una nuova sede, l’attività e l’impegno de La Ribalta – officinemdm. Cinema, teatro, danza e wellness per offrire ai giovani una nuova prospettiva di crescita.
“Agli storici collaboratori si sono aggiunte una serie di nuove figure professionali che svilupperanno settore welness. Un luogo dove, come accade da anni, nutriremo mente e corpo. Passione, studio e impegno sono i requisiti che chiediamo a chi vuole condividere il nostro percorso – dichiara Marianna De Martino – La Ribalta è sempre più vicina al mondo dello spettacolo con accordi sempre più stretti con società di produzione. Negli spazi di via del parco Margherita a Napoli, altra sede del nostro progetto, dal 2011 abbiamo creato sodalizio con Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale con cui c’e’ collaborazione e sinergia per progetti presenti e futuri”. E giusto per citare un esempio, il film Troppo Napoletano che vede come protagonisti tutti i bambini della nostra scuola.
Marianna De Martino, tra l’altro, segue da vicino il percorso artistico e la carriera di giovani volti noti del mondo dello spettacolo. Da Pio Piscicelli di Braccialetti Rossi, a Ludovica Coscione di Non dirlo al mio capo, a Vincenzo Messina, il Nunzio Cammarota di Un Posto al Sole, a Fabio Balsamo dei The Jackal, Ciro Petrone e Gianluca di Gennaro.
Noi ci siamo: con nuove idee, tante opportunità e la stessa, identica voglia di insegnare. Il futuro è passione: e noi la condividiamo con voi. Il talento non va mai sprecato: ma cullato nell’esercizio della volontà
Daniela Di Martino
Ilaria Amato
Maria Benisatto
Anna Giugliano
Laura Giugliano
Dina De Gregorio
Rossella Vanacore
Valeria Apicella
Federica Esposito
Rita Caliendo
Virginia Libero
Daniela Rosalba
Rossella D’Orsi
Denise di Martino
Adriana Donnarumma
Chiara Abagnale
Concetta Libero
Mariapia Tito
Marta Serrentino
Daniela Di Martino
Adriana Pappalardo
Annalisa Ammendola
Ferdinando De Riso
Lidya Cascone
Fabiana Visconti
Daniela Di Martino
Lidya Cascone
Roberta Di Capua
Annalisa Ammendola
Maria Benisatto
Grazia Amato
Viviana Galano
Corinne Amato
Paola di Palma
Carmen Lubrano
Maria Rita Somma
Chiara Starace
Fabiana D’Aquino
Lucia Pallonetto
Paola Marano
Anna Aprea
Arianna Schettino
Giulio Bagnale,
Imma Somma
Daniela Rosalba
Dina De Gregorio
Simona Starace
Federica Genovese
Federica Esposito
Vania Schettino
Anna Polito
Chiara Saturno
Adrianna Donnarumma
Tea Scafarto
Rita Iseo
Suzana Maria Esposito
2014 -Rassegna “Riflessi d’Arte”- Piano di Sorrento – categoria Solista Seniores – Rosalia Felaco
2015 – Concorso “ Sorrento Danza”-Piano di Sorrento-PREMIO SPECIALE 1° classificato categoria gruppi seniors
2015 – Concorso “Anima e Corpo”-Napoli- 1°classificato categoria Gruppi Seniores
2016 – Concorso “ I love Dance”-Salerno- categoria Gruppo Seniores
2017 – Concorso” Giovani Talenti”- Napoli- categoria Solista Seniores- Lucia Paternostro
1° classificato concorso San Marino coreografia Cristina Monticelli
2007 – I° posto categoria composizione coreografica “Sona co nui” di Federica Musella Concorso Talenti in Danza – Salerno
2010 – Finalisti al VI concorso di danza “Città di Salerno” con la Coreografia “Gravity” di Federica Musella
2015 – I° posto categoria composizione coreografica “Experience” di Federica Musella Pala Schiavo di Battipaglia 2015
2009 – 5° edizione di “Città di Salerno” secondo classificato “Hussell” coreografia di Ilaria Di Iorio
2009 – 1° classificato “Hussell” coreografia di Ilaria Di Iorio -Danze del Mediterraneo
2010 – “Città di Salerno” “Koax” 2° classificato coreografia di Ilaria Di Iorio solista Martina Amodio
2010 – “Sebs” 1° classificato “Koax” coreografia Ilaria Di Iorio
2010 – “Giovani allievi IX edizione” 1° classificato “Koax” sezione solisti e 1° classificato “Jrmming” sezione gruppi coreografia Ilaria Di Iorio
2013 – “Napoli Danza Festival” 2°classificato “Play the game” coreografia Ilaria Di Iorio
2014 – “Urban dance project” 1° classificato “Play the game” coreografia Ilaria Di Iorio
Partecipazione gratuita all’ Hip Hop International
2015 – “Giovani Talenti” 1° classificato “Spectre” coreografia Ilaria Di Iorio
2015 – Premio Doc 3° classificato “Spectre” coreografia Ilaria Di Iorio
Nei molti anni di attività la scuola La Ribalta Officine Mdm ha ospitato diverse personalità del mondo del balletto e del giornalismo tra le più note in ambito nazionale ed internazionale come:
Patrizia Manieri, Bruno Stoduto, Alessandro Macario, Anbeta Toromani, Diego Watzke, Alessandro Mannino, Ivan Tzanov, Michele Merola, Germano De Rossi, Mauro Astolfi, Angelo Parisi, Daniele Sibilli,
Luca Orefice, Fabrizio Varriale, Veronica Peparini, Fulvio D’Albero, Susanna Sastro, Oriella Dorella, Giuseppe Parente, Vincenzo Capezzuto, Mauro Mosconi, Luca Carannante